AREE TEMATICHE
Enti Centrali
TAG
#previdenza #anagrafica
#dati
www.inail.it
La storia di INAIL affonda le radici nel 1933, anno in cui l'Istituto venne fondato attraverso l'unificazione delle Casse, nazionale e privata, con cui in Italia venivano gestite le assicurazioni sul lavoro.
Negli anni l'Istituto evolve la propria missione istituzionale, estendendo la tutela anche all'integrità psico-fisica della persona e agli infortuni che possono accadere durante il percorso casa-lavoro-casa. Oggi INAIL mette in campo un insieme di attività con cui l'Istituto si fa polo della prevenzione e della sicurezza dei lavoratori in Italia.
In questi anni INAIL ha intrapreso un percorso di cambiamento, con l'obiettivo di ampliare le possibilità di interazione con gli assistiti anche al di là dei confini fisici. Occorreva pertanto raccogliere le idee attorno al processo, al metodo e allo strumento con cui centralizzare la base informativa per renderla fruibile a tutto l'Istituto e ai propri stakeholder in modo univoco.
INAIL ha realizzato insieme a noi Anagrafica Unica, un sistema centralizzato che gestisce la totalità dei dati anagrafici in INAIL, garantendo unicità, correttezza e completezza dei dati. L'obiettivo è stato accompagnare le persone nella dismissione progressiva delle anagrafiche proprietarie di ogni applicazione e attuare la convergenza verso il nuovo sistema, integrato e trasparente.
/ Mappatura dei dati
/ Normalizzazione e bonifica dei record anagrafici
/ Costruzione dell'anagrafica unificata
In totale abbiamo gestito oltre 35 milioni di anagrafiche, tra Organizzazioni e Persone Fisiche.